menù Inserisci un annuncio

PISA: Verde Pisa 2025


PISA: Verde Pisa 2025



A Pisa c’è Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza! Per chi la natura l’ama e non si limitata a guardarla.

Con il Patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Confesercenti Toscana, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Unione Provinciale degli Agricoltori di Pisa, Orto Botanico, Parco di San Rossore, Accademia del peperoncino e con il contributo di Euroambiente, come ogni anno con l’arrivo della primavera Pisa si veste di colori e profumi ed anche quest’anno nei giorni 11, 12, 13 aprile sarà possibile vivere una città infiorata e ricca di profumi….“Chi pensa che un fiore valga l’altro purché sia bello al momento dell’acquisto, sappia che Verde Pisa non fa al caso suo.

Verde Pisa 2025 si sceglie di venire per vivere una esperienza, per regalarsi, in un contesto unico al mondo, l’opportunità di confrontarsi con esperti e vivaisti che offrono il meglio delle loro produzioni, per farsi accompagnare nel fare del proprio giardino, sia esso di pochi metri quadri o di ettari, qualcosa di veramente originale e unico, che sia anche una porzione di mondo che aiuti, nel suo piccolo, a migliorare la nostra Terra.

Proposte botaniche, proposte tecniche ma anche proposte esperenziali: “ …a Verde Pisa, è ciò che stiamo facendo afferma Anna Bartelletti, Presidente del Centro Diffusione Arte cultura I Cavalieri, che organizza la manifestazione florovivaistica, e che grazie al supporto ed agli stimoli dell’amministrazione comunale si sta sempre più caratterizzando come uno degli eventi  più importanti in Italia, per questo, prosegue,  abbiamo chiesto ai nostri espositori di portare a Verde Pisa piante che per quanto più possibile non necessitino di troppa acqua, adatte alla creazione di un giardino “naturale”, nel senso che sia realmente realizzabile e gestibile alle nostre latitudini come ad esempio, le piante carnivore o le cosiddette “piante d’aria” o ancora piante grasse e succulente…”

Non solo piante, anche riscoperta degli angoli suggestivi della nostra città.

non finisce qui…prodotti enogastronomici DOC delle regioni italiane e artigianato creativo certificato, insomma un appuntamento da non perdere con Verde Pisa l’11, 12 e 13 aprile, in pieno centro cittadino a partire dalla Piazza Vittorio Emanuele fino a via Oberdan (borgo Largo) attraversando tutto il centro storico. L’evento, contrariamente a ciò che avviene in altre città, sarà ad ingresso libero tuii i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00.

Per approfondimenti e informazioni: https://www.alteregofiere.com/verdepisa/ 3333405845 e 3334317972.



Mappa non disponibile

Data / Ora
11/04/2025 - 13/04/2025 / Tutto il giorno

Luogo
PISA (PI) - Comune

Categorie






INGROSSO & STOCK

Dal Blog…

  • A Cagliari polemica sulle bancarelle dav...

    da on 24 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Dopo un solo sabato di attività è già bufera sul nuovo mercato provvisorio di Piazza Nazzari a Cagliari. Secondo quanto riporta la testata giornalistica locale castedduonline.it “la città si divide tra chi sostiene il diritto al lavoro di tutti e chi ritiene che la zona, essendo sede del teatro più importante della Sardegna, debba mantenere […]

  • Mercati rionali a Catanzaro, dall’...

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    “Leggo con stupore la nota stampa diffusa da non meglio identificati “operatori commerciali ambulanti catanzaresi” in merito alla situazione dei mercati rionali. Stupore motivato dal fatto che, sin dal mio insediamento in Giunta, ho avviato un percorso concreto e trasparente volto alla risoluzione strutturale di problematiche che si trascinano da anni. Le riunioni svolte con […]

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e i...

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]