
A Tropea (CS) Filcams CGIL chiede revoca divieto commercio ambulante itinerante

Annullata la multa all’ambulante che aveva esposto lo striscione “Stop bombing Gaza”

È stata annullata la multa di 430 euro che nei giorni scorsi era stata emessa nei confronti di un apicoltore che, al mercato di Desio (Monza Brianza) aveva esposto davanti al suo banchetto uno striscione con la scritta ‘Stop bombing – Gaza – stop genocide’. Lo riferiscono fonti di stampa locale, tra cui il quotidiano on line Monzatoday.it, da cui è tratta la fotografia. Continua a leggere »
Spostamento mercato Eboli (SA), ambulanti protestano e chiedono incontro con il sindaco

Fibrillazione a Eboli. Il centro in provincia di Salerno è teatro in questi giorni di una significativa protesta da parte degli ambulanti relativamente al trasferimento al PalaSele del mercato settimanale del sabato. Continua a leggere »
Concessioni non pagate, a San Benedetto del Tronto (AP) sospese licenze a 3 ambulanti

Nei giorni scorsi il Comune di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ha sospeso l’autorizzazione per il commercio su aree pubblico a tre venditori ambulanti: due operanti nella vendita del pesce e uno durante i mercati settimanali del martedì e del venerdì. Lo riporta la testata locale lanuovariviera.it. Continua a leggere »
A Taranto gli ambulanti chiedono il rilancio del mercato Archimede nel rione Tamburi

Nei giorni scorsi i rappresentanti di Confesercenti Taranto, Casaimpresa Taranto, Cisl Fivag Felsa, Confimprese Taranto Confederazione Sindacale Datoriale Micro, Piccole E Medie Imprese, Unsic Taranto Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, e Upalap Unione Micro, Piccole e Medie Imprese Pugliesi hanno chiesto un incontro urgente all’Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Taranto, Gianni Azzaro. Lo riporta il sito web locale cronachetarantine.it (da cui è tratta la fotografia) che ne indica anche le motivazioni. Continua a leggere »
A Cilavegna (Pavia) scontro Comune-ambulanti sulla collocazione del mercato settimanale

L’edizione on line del quotidano “Il Giorno” pone l’attenzione sullo spostamento del mercato settimanale del giovedì di Cilavegna (Pavia). Secondo il giornale lombardo il Comune non pare intenzionato a fare marcia indietro, nonostante gli ambulanti abbiano ribadito la loro contrarietà a traslocare in piazza Cervi, ma il provvedimento slitterà al nuovo anno. Continua a leggere »
Andrea Maestrello riconfermato presidente di FIVA Confcommercio Friuli Venezia Giulia

Andrea Maestrello è stato riconfermato presidente di FIVA Confcommerico Friuli Venezia Giulia. Lo riferisce il quotidiano on line locale Udinetoday.it (da cui è tratta la fotografia) secondo cui Maestrello, che guida anche la sezione udinese dell’associazione, avrà come vice l’udinese Cristiano Zabeo. In consiglio anche Lucia Bertossi, sempre per Udine, e Federico Franco Corda, per Trieste. Continua a leggere »
Gli ambulanti scendono in piazza contro i bandi Bolkestein

Scenderanno in piazza a Roma martedì 16 gennaio gli ambulanti che protestano contro i bandi Bolkestein. Alcune associazioni romane invitano tutti gli ambulanti a partecipare insieme ai loro furgoni. Continua a leggere »
Due milioni di euro per gli ambulanti piemontesi

«Grazie a un mio emendamento da ben 2 milioni di euro, per la prima volta viene finanziato in modo considerevole il commercio ambulante (piemontese ndr). Questo stanziamento permetterà di emanare a breve bandi per l’acquisto di attrezzature e messa in sicurezza dei banchi degli ambulanti. È il primo intervento di sistema dopo il contributo di 1.000 euro a fondo perduto che avevo fatto stanziare per sostenerli nell’emergenza del lockdown. È una richiesta emersa in numerosi incontri con le associazioni datoriali degli ambulanti, e quindi una promessa mantenuta». Continua a leggere »
A Macerata mercoledì 1° novembre regolare svolgimento dei mercati

Mercoledì 1° novembre, pur essendo un giorno festivo, a Macerata il mercato settimanale in centro storico e quello che viene allestito al foro boario di Villa Potenza si svolgeranno regolarmente. Continua a leggere »
A Eboli (Salerno) la protesta degli ambulanti contro la delocalizzazione del mercato

Scendono in piazza oggi (martedì 31 agosto) gli ambulanti del mercato settimanale del sabato di Eboli (Salerno), insieme ad alcuni cittadini, per manifestare contro la delocalizzazione del loro mercato. La manifestazione ha inizio alle 10.30 in via Pio XII. Successivamente i manifestanti si sposteranno sotto il Municipio. Continua a leggere »
Da FIVA Confcommercio una donazione agli ambulanti alluvionati di Cesena

La FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) associata a Confcommercio e Fiva Piacenza è stata effettuata nei giorni scorsi nella sede di Confcommercio cesenate a favore dei commercianti su aree pubbliche e in sede fissa che nei giorni scorsi sono stati danneggiati nella loro attività dall’alluvione. Continua a leggere »
Link sponsorizzati
-
Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante
La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.
-
Adunata Nazionale Alpini 2025 a Biella: il bando per 100 posteggi per ambulanti
Il Comune di Biella ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 100 posteggi per attività commerciali durante la 96^ Adunata Nazionale Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025.
-
Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano
La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).
-
Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024
Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]
-
A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"
A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]
-
-
zeeshan - come è? posso vedere le foto...
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...