
“Combatti l’inflazione acquistando nei mercati, è più conveniente”

L’allarme di Confesercenti: “caro bollette mette a rischio 90 mila imprese”

Se nel 2020 e 2021 un bar spendeva in media 6.700 euro per le bollette di luce e gas, nei prossimi dodici mesi, ipotizzando che gli aumenti attuali restino costanti, lo stesso bar spenderà 14.740 euro. Un aumento del 120% e un’incidenza sui ricavi aziendali che passa dal 4,9 % al 10,7 %. Così Confesercenti in una nota. Continua a leggere »
Buste della spesa non ecologiche, sequestro al mercato di Modena

Sanzionato un rivenditore abusivo e sequestrate 32.000 buste di plastica vietate dalla direttiva comunitaria che dovranno essere distrutte. Era un vero e proprio commercio abusivo di borsine di plastica non a norma quello scoperto e stroncato dagli operatori della Polizia locale di Modena al mercato settimanale che si svolge al Novi Sad il lunedì. L’operazione risale a un po’ di tempo fa e potrebbe avere conseguenze che vanno oltre i confini territoriali modenesi. Continua a leggere »
Tassa aggiuntiva per gli ambulanti del pesce del mercato di Torrione (Salerno)

Agli ambulanti del pesce del mercato di Torrione (provincia di Salerno) è stata chiesta nei giorni scorsi un “tassa” aggiuntiva che proprio non va, giustamente, giù a chi la deve pagare. Continua a leggere »
Ambulanti di Peschiera del Garda perdono il primo round contro il Comune

Una questione che si protrae da ormai più di un anno quella tra il Comune di Peschiera del Garda (Verona) e i suoi ambulanti. Una questione arrivata fino ai banchi del TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del Veneto che nei giorni scorsi ha dato ragione al Comune. Continua a leggere »
Ambulanti di ANA-UGL incontrano presidente Regione Valle d’Aosta

Nel pomeriggio di martedì 26 luglio presso la sede della Regione Valle d’Aosta si è svolto l’incontro tra la delegazione ANA-UGL Nazionale con il Presidente Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz.
Continua a leggere »
All’asta da fallimento Fiat 500, rimorchio Calabrese, container, attrezzature e arredi

E’ attiva asta relativa alla vendita di n. 1 autoveicolo, n. 1 rimorchio, n. 1 container e attrezzature e arredi. Continua a leggere »
Canone unico ambulanti, a Reggio Calabria Ana-Ugl ricevuta in Prefettura
Una delegazione dei dirigenti regionali e locali di ANA-UGL è stata ricevuta ieri (giovedì 7 luglio) dalla Prefettura di Reggio Calabria, alla presenza di alcuni Comuni (Taurianova, Sant’Eufemia di Aspromonte, ecc.) per discutere la corretta applicazione del canone unico. Continua a leggere »
Anche un’ambulante tra i dispersi della tragedia sulla Marmolada

Sono momenti atroci quelli che stanno vivendo i familiari delle vittime e dei dispersi della tragedia che si è consumata domenica 3 luglio sulla Marmolada. Continua a leggere »
Stock articoli illuminazione, ricambi vari, automazioni, antincendio, antifurto, tvcc, alimentatori, accessori vari tvcc, raysharp, ottiche, samsung

Il sito web pa-do.it ci segnala che è attiva asta relativa alla vendita di stock articoli illuminazione, ricambi vari, automazioni, antincendio, antifurto, tvcc, alimentatori, accessori vari tvcc, raysharp, ottiche, Samsung. Continua a leggere »
Sequestrati 850 chili di frutta: sanzionati tre ambulanti siciliani

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha scoperto a Mussomeli (Caltanisetta) che tre venditori ambulanti non erano provvisti della necessaria autorizzaione all’esercizio del commercio ambulante. Continua a leggere »
“Così non arriviamo a fine anno”: gli ambulanti pugliesi sul caro gasolio

Un vero e proprio “grido di dolore” quello lanciato da CasAmbulanti Puglia nella conferenza tematica sul caro gasolio svoltasi nei giorni scorsi. L’aumento vertiginoso del costo del carburante sta preoccupando molto e creando non poche tensioni tra gli ambulanti pugliesi. “Dai dati raccolti dai Centri Comunali di Rilevazioni della Puglia di CasAmbulanti emergono dati molto preoccupanti che incidono pesantemente sui bilanci delle imprese del settore” si legge in una nota. Continua a leggere »
-
Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante
La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.
-
Adunata Nazionale Alpini 2025 a Biella: il bando per 100 posteggi per ambulanti
Il Comune di Biella ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 100 posteggi per attività commerciali durante la 96^ Adunata Nazionale Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025.
-
Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024
Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]
-
Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano
La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).
-
A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"
A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...