
Ambulanti regalano materiale didattico a bimbi di elementari e asilo di Cervo (IM)

Fasano (BR): parlano i commercianti ambulanti del mercato domenicale di Torre Canne

A Fasano (provincia di Brindisi) si è discusso molto nell’ultimo periodo dei mercatini domenicali, soprattutto sul mercatino di Torre Canne. Sulla questione, i venditori ambulanti hanno emesso una nota ripresa dal sito web osservatoriooggi.it (da cui è tratta la fotografia) che riportiamo integralmente qui di seguito.
GDF Torino sequestra oltre 250mila articoli contraffatti di Juventus e Real Madrid

Erano pronti ad invadere il mercato con migliaia di articoli con i simboli contraffatti delle due squadre di calcio finaliste della “UEFA Champions League”, proprio in vista della partita che ieri sera (sabato 3 giugno) ha decretato il Real Madrid squadra campione d’Europa per la dodicesima volta nella sua storia, ma l’intervento della Guardia di Finanza di Torino ha sventato la colossale frode, nell’ambito dell’Operazione “Leggenda”, il cui nome tre origine proprio dalla serigrafia della nuova t-shirt registrata dalla società Juventus, in occasione dei festeggiamenti per le ultime vittorie, ovviamente anche questa ambita maglietta è stata oggetto di contraffazione. Continua a leggere »
GDF Biella denuncia insospettabile scoperto con abbigliamento con marchi contraffatti

Nei giorni scorsi i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Biella, nel corso di un servizio volto al controllo economico del territorio, hanno notato in un comune limitrofo al capoluogo laniero, una persona con diversi borsoni al seguito, intenta ad esercitare la vendita “porta a porta” di articoli vari. Gli operanti hanno così proceduto all’identificazione del soggetto, un cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno e titolare di una ditta individuale per il commercio ambulante. Continua a leggere »
Regioni: “Esclusione ambulanti da Bolkestein è auspicabile”

“Ritengo che, riguardo alla possibilità di esclusione dalla Bolkestein di un settore cos piccolo come quello del commercio ambulante, in un momento cos particolare, rinviare le questioni non possa servire a nessuno, men che meno a chi le deve affrontare. Oggi non siamo come eravamo: nel frattempo abbiamo maturato la consapevolezza che bisogna darsi delle regole, perchè‚ anche l’occupazione di spazi commerciali non dev’essere un accaparramento”. Lo ha dichiarato Maria Lobello, coordinatrice vicaria della commissione Attività produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in risposta a Chiara Scuvera (Partito Democratico) in un’audizione alla commissione Attività produttive della Camera, nell’ambito dellesame di progetti di legge in materia di commercio sulle aree pubbliche. Continua a leggere »
Nella Vecchia Darsena di Savona torna il Mercato Riviera delle Palme

L’obiettivo è quello di riunire i migliori ambulanti della Liguria in una splendida location e dare vita ad un mercato di qualità a “cielo aperto”. Questo vuole essere “Il Mercato Riviera delle Palme” che domani, domenica 21 maggio, torna a Savona, nella cornice della Vecchia Darsena. Continua a leggere »
No direttiva Bolkestein, Imprese Oggi scrive a Stefano Bonaccini

Pubblichiamo qui di seguito la lettera che l’Associazione Imprese Oggi ha inviato a Stefano Bonaccini, Presidente Emilia Romagna con richiesta di un incontro con oggetto: Criticità applicative Direttiva Bolkestein. Continua a leggere »
“Pizzicato” ambulante abusivo che vendeva pesce su Facebook

Prosegue la capillare attività di controllo della Guardia Costiera sul rispetto delle norme in materia di pesca marittima a tutela del consumatore: stavolta fari puntati sul commercio online di prodotti ittici. Già dal mese di gennaio, il 3° Centro Controllo Area Pesca (C.C.A.P.) della Direzione Marittima di Civitavecchia aveva emanato apposite direttive operative agli Uffici marittimi del Lazio al fine di porre l’attenzione sul fenomeno. Continua a leggere »
Al via due nuovi mercati di Campagna Amica Coldiretti a Fossano (CN)

Mercoledì 10 e sabato 13 maggio 2017 prendono il via a Fossano due nuovi mercati di Campagna Amica, realizzati in collaborazione con l’Associazione produttori biologici Terramica. Continua a leggere »
Tragedia al mercato di Viggiù (VA), muore il pescivendolo Loris Ferrigo

Nella mattinata di ieri, mercoledì 3 maggio 2017, una vera e propria tragedia si è abbattuta sul mercato di Piazza Albinola a Viggiù (provincia di Varese). Secondo quanto riporta prealpina.it (da cui è tratta la fotografia) infatti, un malore ha purtroppo ucciso Loris Ferrigo, il responsabile del banco del pesce, uno dei venditori più amati e apprezzati di tutta la realtà ambulante provinciale. Continua a leggere »
Perde olio motore sul selciato a Recanati (MC), 100 euro di multa ad ambulante

Un venditore ambulante del mercato cittadino del sabato di Recanati (provincia di Macerata) si è visto comminare un’ammenda di quasi 100 euro oltre al fatto di dover provvedere a sue spese alla rimozione dell’olio motore che il suo mezzo ha perso in Corso Persiani davanti alla Chiesa dei Mercanti. Continua a leggere »
A Rovigo si raccolgono le firme contro lo spostamento del mercato del martedì

Gli ambulanti, insieme alle associazioni di categoria, si sono mobilitati per dire no al trasferimento del mercato del martedì di Rovigo da Corso del Popolo. E’iniziata da qualche giorno anche una raccolta firme con l’obiettivo di fermare lo spostamento che sarebbe in fase avanzata di studio e portata avanti dall’assessorato al commercio del Comune di Rovigo. Continua a leggere »
-
A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano
E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]
-
Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante
La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.
-
Adunata Nazionale Alpini 2025 a Biella: il bando per 100 posteggi per ambulanti
Il Comune di Biella ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 100 posteggi per attività commerciali durante la 96^ Adunata Nazionale Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025.
-
Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024
Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]
-
Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano
La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...